Corsi promossi dalla scuola edile – CPT della provincia di Chieti
CORSO DI FORMAZIONE PER GRU A TORRE
rotazione in basso e rotazione in alto
Destinatari:
Tutti i lavoratori incaricati alla conduzione di gru fisse a torre con rotazione in basso o in alto .
Riferimenti legislativi:
- Art. 73, comma 4, D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.;
- Accordo Conferenza Stato - Regioni del 22 febbraio 2012 - Allegato V.
Durata del corso:
- per gru rotazione in basso -12 ore
- per gru rotazione in alto - 12 ore
- per gru rotazione in basso e in alto - unico corso - 14 ore
Aggiornamento abilitazione:
L'abilitazione deve essere rinnovata entro 5 anni con corso di aggiornamento di almeno 4 ore
Obiettivi:
Formazione tecnica operativa, teorica e pratica, degli addetti alla conduzione delle attrezzature di che trattasi.
Contenuti:
Il percorso formativo è strutturato in due parti, una teorica comprendente i moduli giuridico-normativo e tecnico e un successivo modulo pratico. I contenuti e la durata dei moduli sono individuati dall'Accordo Conferenza Stato - Regioni del 22 febbraio 2012 - Allegato V, e mirano all’apprendimento di tecniche operative, in sicurezza, circa la conduzione delle attrezzature di che trattasi.
Metodologia di svolgimento:
Lo svolgimento del corso è articolato con lezioni frontali, per i moduli normativo-giuridico e tecnico, e da esercitazioni con utilizzo delle gru per il modulo pratico, come richiesto dall'Accordo Conferenza Stato - Regioni del 22 febbraio 2012 - Allegato V.
Vantaggi per l’impresa:
Assolvere positivamente agli obblighi normativi vigenti, sicuro investimento che tende alla riduzione dei costi aziendali e sociali, valorizzazione dei lavoratori, regolarizzazione nei confronti dei committenti pubblici e privati e degli organi preposti alla vigilanza.
Rilascio Attestazione:
Al termine dei due moduli teorici avrà luogo una prova intermedia di apprendimento il cui superamento consentirà l'accesso al modulo pratico.
Al termine del modulo pratico avrà luogo la prova pratica di verifica finale di apprendimento il cui superamento, unitamente ad una presenza almeno pari al 90% del monte ore corso, consente il rilascio dell'attestato di abilitazione con verifica degli apprendimenti.
Note:
Ove la formazione riguardi lavoratori immigrati, essa avviene previa verifica della comprensione e conoscenza della lingua veicolare utilizzata nel percorso formativo.
Per ulteriori notizie e specificazioni rivolgersi a:
Ente Scuola Edile / CPT
Tel. : 0871-783152
E-mail : info@entescuolaedile-cpt.ch.it